Componenti elettrici

Filtri attivi

Componenti elettrici: cosa sono?

I componenti elettrici sono apparecchi utilizzati per controllare il passaggio di corrente elettrica attraverso di esso e/o il valore di tensione elettrica ai suo capi.

Come si suddividono i componenti elettrici?

I componenti elettrici si suddividono in:

  • "passivi", non introducono energia nel circuito e non hanno bisogno di un'alimentazione esterna in aggiunta al segnale in ingresso.
  • "attivi", possono essere invece utilizzati ad esempio per amplificare il segnale (corrente o tensione) in ingresso.
  • "elettromeccanici".

Componenti elettrici: quali componenti elettrici passivi troviamo?

Come componenti elettrici passivi troviamo:

  • Resistore
    è un componente che fornisce resistenza elettrica ed è realizzato con un materiale che determina una caduta di potenziale elettrico al passaggio di una corrente attraverso di esso.
  • Induttore
    L'induttore crea un campo magnetico costante al percorrere della corrente elettrica. 
    Nelle macchina e nei motori elettrici viene usufruito molto, come ad esempio trasformatori, relais e così via. 
  • Condensatore
    Il condensatore conserva una carica elettrica, raccogliendo in proporzione una tensione ai suoi capi.
  • Memristore 
    Un memristore è un componente elettrico non lineare passivo.
  • Diodo
    Un diodo è un componente elettrico passivo non lineare a due terminali (bipolo), il cui compito ideale è quello di consentire il flusso di corrente elettrica in un verso e di bloccarla quasi totalmente nell'altro.
  • Fusibile
    Un fusibile è un dispositivo elettrico in grado di proteggere un circuito dalle sovracorrenti.