Filtra per

Categorie

Categorie

Componenti elettrici passivi

Filtri attivi

Componenti elettrici passivi: cosa sono?

I componenti elettrici sono apparecchi utilizzati per controllare il passaggio di corrente elettrica attraverso di esso e/o il valore di tensione elettrica ai suoi capi. 

I componenti elettrici passivi non introducono energia nel circuito e non hanno bisogno di un’alimentazione esterna in aggiunta al segnale in ingresso. 

Cosa non possono fare i componenti elettrici passivi?

I componenti elettrici passivi non possono svolgere determinate azioni a differenza dei componenti elettrici normali. 

I componenti elettrici passivi non possono far entrare energia netta nel circuito. 

Non possono contare su altra fonte di energia se non quella disponibile dal circuito (AC) ai quali sono collegati. Di conseguenza non possono aumentare la potenza di un segnale, anche se possono aumentare una tensione o una corrente. 

I componenti elettrici passivi comprendono componenti a due terminali come:

  • Resistenze
  • Condensatori
  • Induttori
  • Trasformatori

Componenti elettrici passivi: quali differenze con i componenti elettrici attivi?

Vi sono tre differenze fondamentali tra i componenti elettrici passivi e i dispositivi attivi, e sono:

  • I componenti elettrici passivi sono incapaci di fornire energia mentre i componenti attivi introducono alimentazione al circuito.
  • I componenti elettrici passivi non sono in grado di fornire guadagno di potenza, mentre i dispositivi attivi sono capaci di fornire guadagno di potenza.
  • I componenti elettrici passivi non possono controllare il flusso di energia all’interno del circuito, mentre i dispositivi attivi possono compiere quest’azione.