Resistori

Filtri attivi

Resistori: cosa sono?

I resistori, scorrettamente chiamati anche resistenze. sono componenti elettrici destinati a opporre una specifica resistenza elettrica al passaggio della corrente normale. 
I resistori sono molto diffusi nei circuiti elettronici e sono adoperati anche negli elettrodomestici di più comune utilizzo. Un possibile utilizzo dei resistori è infatti quello di impiegarli per convertire una corrente elettrica in calore.

Resistori: quali sono le principali caratteristiche?

Le principali caratteristiche dei resistori sono:

  • il valore della resistenza (espressa in ohm con il simbolo Ω)
  • la massima potenza dissipabile senza che il componente subisca danni
  • la tolleranza (espressa in percentuale)

Quali tipi di resistori esistono?

In commercio esistono numerosi tipi di resistori, ovvero:

Resistori ideali
I resistori ideali sono componenti che rispondono se lineari.
I resistori ideali sono un bipolo passivo che conserva una resistenza elettrica costante qualunque siano i valori assunti dalla tensione e dalla corrente.

Resistori reali
I resistori reali sono caratterizzati dal valore della resistenza elettrica.
I resistori lineari ideali non hanno in generale limiti in potenza e sono caratterizzati da una legge costitutiva lineare per qualsiasi valore di tensione e corrente.
Per molte applicazioni civili ed industriali, al posto del loro valore resistivo, ovvero della resistenza, si indica la tensione tipica di funzionamento, espressa in volt. 

Resistori fissi
I resistori a valore resistivo fisso hanno forme come piccoli cilindri con due terminali metallici chiamati reofori, i presentandosi così nella versione più comune. I reofori sono uno dei componenti elementari elettrici ed anche un componente passivo.

Esistono diversi tipi di resistori fissi, ovvero costruiti in modo differente in base alla potenza che devono dissipare:

  • Resistori standard a strato di carbone
  • Resistori di nichel-cromo
  • Resistori Corazzati
  • Resistori per riscaldamento

Resistori variabili
I resistori variabili, ovvero la cui resistenza è variabile, si dividono in due categorie:

  • Meccanico manuale che possono essere regolati con un intervento manuale o meccanico
  • Automatici quelli che variano la propria resistenza con il variare di un altro parametro, quali la temperatura (termistori), o la quantità di luce che li colpisce (foto-resistori).