Ottimo prodotto
Roberto L.
ACQUISTO MATERIALE
Antonio F.
Acquisto
Calogero P.
Spie quadro barca
Gianluca
Sig.ra
Alessia
Scatola di...
Pierpaolo M.
Perfetto
Marta R.
Btcino frontale...
Massimo C.
Ampia...
Sandro P.
soddisfatto di tutto
Ecosystem C.
Consigliatissimo
Enrico G.
Tutto perfetto
Stefano G.
ottimo Venditore
Gensini G.
Venditore...
Stefano G.
SITO DI FACILE...
Marina
CHIARO
Daniele N.
Ms.
Luisa H.
Dr.
Luca F.
SUPER!!
Adriano
Eccellenza
Gianluca
Ottimo
Domenico
Velocissimi !!
Simone
Complimenti
Roberto
veramente un gran...
Sonia
acquisto...
Cristian
Vasta gamma di...
Sindy
Faster shipping ever
Frank
Cordialità e...
Paolo
Soddisfatto!!!
Simone
Ottimo sito !
Giovanni
Consigliato!!!
Nicola
Cavi Elettrici
Guarnizione verde 1.0-2.5mm per seal 2.8 Te connectivity
Guarnizione verde 1.0-2.5mm per seal 2.8 Te connectivity
Passacavo multifori 25 fori D3,2-6,5 IP66 Icotek
Passacavo multifori 25 fori D3,2-6,5 IP66 Icotek
Supporto adesivo per cavo diam. 19X19 Aleyay
Supporto adesivo per cavo diam. 19X19 Aleyay
Guarnizione verde dimensioni 2.5-3.3mm Te connectivity
Guarnizione verde dimensioni 2.5-3.3mm Te connectivity
Guarnizione giallo dimensioni 2.5-3.3 mm Te connectivity
Guarnizione giallo dimensioni 2.5-3.3 mm Te connectivity
Passacavo cieco per foro 12.5 9.5x15.5x1.5 Aleyay
Passacavo cieco per foro 12.5 9.5x15.5x1.5 Aleyay
Cavi elettrici: cosa sono?
I cavi elettrici (o semplicemente cavi) sono componenti elettrici che risultano in un insieme di più fili che operano come conduttori elettrici, avvolti tra di loro e foderati da uno o più strati di materiale che ha la funzione da isolante elettrico e protezione (guaina).
Abbondantemente utilizzato nel campo dell'elettrotecnica, dell'elettronica e nelle telecomunicazioni, la sua funzione è la trasmissione di corrente elettrica come per esempio negli impianti elettrici o reti elettriche, o scambio di dati e di informazione a distanza.
L'insieme dei collegamenti in cavo di una certa infrastruttura è detto "cablaggio".
Quali sono le caratteristiche dei cavi elettrici?
All'incirca tutti i cavi elettrici si utilizzano metalli con una resistività elettrica molto bassa come rame o alluminio per i fili conduttori.
Questi ultimi hanno uno spessore variabile in base alla portata di corrente e a seconda che sia richiesta una resistenza più intensa alle sollecitazioni meccaniche, o una maggiore flessibilità; possono inoltre essere intrecciati a spirale, appiattiti o sagomati.
I cavi sono sviluppati essenzialmente in lunghezza, utilizzati per congiungere due parti al fine di trasferire dall'uno all'altro energia elettrica o informazioni mediante campi elettromagnetici.
Nel primo caso si parla di cavi energia, nel secondo di cavi per telecomunicazioni.
I cavi elettrici si dicono "armati" se, oltre all'involucro protettivo esterno di cui sono normalmente dotati, vengono ulteriormente protetti applicando su di essi tubi di piombo o di alluminio o nastri/ fili di ferro/ acciaio avvolti ad elica e efficacemente trattati per proteggerli dalla corrosione.
Cavi elettrici: come si possono raggruppare?
Esistono molteplici tipologie e funzioni dei cavi elettrici.
Ecco come possono essere raggruppati i cavi elettrici:
- Cavi elettrici bipolari
formati da una fase e dal neutro - Cavi elettrici bipolari con messa a terra
formati da una fase, il neutro e la messa a terra - Cavi elettrici Tripolari
formati da due fasi e dal neutro - Cavi elettrici Tripolari senza neutro
formati da tre fasi - Cavi elettrici Tripolari con messa a terra
formati da tre fasi e dalla messa a terra - Cavi elettrici Tripolari con messa a terra e neutro
formati da due fasi, il neutro e la messa a terra - Cavi elettrici Quadripolari
formati da tre fasi e dal neutro - Cavi elettrici Quadripolari con messa a terra
formati da tre fasi, il neutro e la messa a terra
Esistono anche altre tipologie di cavi con oltre cinque fili all'interno ma sono meno comuni e per utilizzi particolari (cavi penta polari).