Cavi unipolari

Ci scusiamo per l'inconveniente.

Prova a fare nuovamente la ricerca

Cavi unipolari: cosa sono?

I cavi unipolari sono cavi elettrici (o semplicemente cavi) ovvero componenti elettrici che risultano in un insieme di più fili che operano come conduttori elettrici, avvolti tra di loro e foderati da uno o più strati di materiale che ha la funzione da isolante elettrico e protezione (guaina).
Abbondantemente utilizzati nel campo dell'elettrotecnica, dell'elettronica e nelle telecomunicazioni, la sua funzione è la trasmissione di corrente elettrica come per esempio negli impianti elettrici o reti elettriche, o scambio di dati e informazioni a distanza.
L'insieme dei collegamenti dei cavi di una certa infrastruttura è detto "cablaggio".

Cavi unipolari: quali sono le loro caratteristiche?

I cavi unipolari sono cavi di potenza unipolari o bipolari composti da uno o più fili molto sottili e intrecciati, ciascuno con o senza guaina isolante. Il vero conduttore di corrente è composto da rame, alluminio, argento o una combinazione di questi materiali.  I cavi elettrici unipolari sono necessari per qualsiasi tipo di impianto elettrico, civile o industriale. Lo scopo principale dei cavi elettrici unipolari è senza dubbio la trasmissione di corrente negli impianti elettrici civili. 

Quali cavi unipolari puoi trovare?

Possiamo trovare diversi tipi di cavi unipolari, i più diffusi sono:

  • Cavi unipolari antifiamma detti anche cordina
  • Nuovi cavi CPR FS17

Cavi unipolari: in base a cosa si differenziano?

I cavi unipolari si differenziano per le dimensioni che vanno da 1,5 mm a 16 mm.

Si differenziano anche per colori, quelli più utilizzati per comporre una linea elettrica sono blu (neutro), marrone(fase) e giallo verde (la messa a terra), mentre invece per le sezioni solitamente sono 1,5mm per le luci e 2,5 per le prese elettriche.