Ci scusiamo per l'inconveniente.
Prova a fare nuovamente la ricerca
Ottimo prodotto
Roberto L.
ACQUISTO MATERIALE
Antonio F.
Acquisto
Calogero P.
Spie quadro barca
Gianluca
Sig.ra
Alessia
Scatola di...
Pierpaolo M.
Perfetto
Marta R.
Btcino frontale...
Massimo C.
Ampia...
Sandro P.
soddisfatto di tutto
Ecosystem C.
Consigliatissimo
Enrico G.
Tutto perfetto
Stefano G.
ottimo Venditore
Gensini G.
Venditore...
Stefano G.
SITO DI FACILE...
Marina
CHIARO
Daniele N.
Ms.
Luisa H.
Dr.
Luca F.
SUPER!!
Adriano
Eccellenza
Gianluca
Ottimo
Domenico
Velocissimi !!
Simone
Complimenti
Roberto
veramente un gran...
Sonia
acquisto...
Cristian
Vasta gamma di...
Sindy
Faster shipping ever
Frank
Cordialità e...
Paolo
Soddisfatto!!!
Simone
Ottimo sito !
Giovanni
Consigliato!!!
Nicola
Prova a fare nuovamente la ricerca
I cavi piatti, chiamati anche multiconduttori, sono cavi che aventi i singoli fili disposti uno accanto all’altro, anziché a forma tubolare come i cavi tradizionali. Questo permette di non prendere molto spazio ed essere collegati più facilmente.
I cavi piatti sono utilizzati principalmente nei computer.
I cavi piatti sono stati progettati per processare tutti i materiali termoplastici e silicone su richiesta.
Di seguito le principali caratteristiche tecniche:
I cavi piatti sono cavi a più fili. I cavi essendo disposti in modo piatto uno accanto all’altro, creando una superficie, prendono così la forma di una cintura o di un nastro. Molto diverso dai cavi tradizionali dove invece la disposizione dei conduttori assumono una forma rotonda o tubolare.
Grazie a questa sua struttura piatta, possono essere facilmente inseriti attraverso le fessure o lungo i bordi.
I cavi piatti vengono utilizzati molto in aree che necessitano di un alto numero di cavi e di un semplice inserimento. Questi requisisti si trovano infatti nell’alloggiamento protetto dei computer.
I cavi particolarmente piatti vengono utilizzati anche in dispositivi mobili come notebook e tablet per collegare display o dispositivi di memoria. Questi "Flat Flexibles Cables", in breve FFC, sono piccole varianti dei cavi piatti. Sono ottimizzati per occupare il minor spazio possibile.
Il grande svantaggio della disposizione parallela è la flessibilità notevolmente ridotta. I cavi possono essere piegati senza pericolo solo su un asse. Nelle altre due direzioni si comportano invece in modo molto rigido e si rompono facilmente. Ciò rende più difficile la manipolazione e, anche con distanze maggiori questo diventa un problema.