Scheda centralina comando G.E. Lovato
Energy management > Controllori gruppi elettrogeni e protezione motore > Controllori gruppi elettrogeni con funzione controllo automatico di rete (AMF)
Ms.
Luisa H.
Dr.
Luca F.
SUPER!!
Adriano
Eccellenza
Gianluca
Ottimo
Domenico
Velocissimi !!
Simone
Complimenti
Roberto
veramente un gran...
Sonia
acquisto...
Cristian
Vasta gamma di...
Sindy
Faster shipping ever
Frank
Cordialità e...
Paolo
Soddisfatto!!!
Simone
Ottimo sito !
Giovanni
Consigliato!!!
Nicola
Energy management > Controllori gruppi elettrogeni e protezione motore > Controllori gruppi elettrogeni con funzione controllo automatico di rete (AMF)
Dispositivo di protezione differenziale ABB - DIFABB43A40B
Interruttore magnetotermico S 202 - B6 - 6kA Curva B 6A - S200 - 2P - B - 6 ampere
Comando e protezione di potenza > Interruttori salvamotori magnetotermici > Blocchi aggiuntivi ed accessori per SM1... > Contenitori da parete IP65 per SM1P
Prodotti di bassa tensione, prodotti per l'industria, dispositivi di comando e segnalazione C2SS2-10B-02 Sel. nero, 2 pos. 2NC (ghiera in plastica nera) ABB - PULABB4033
Deviatore E213-16-001 1 Scambio 16A 1CO 250VAC
Energy management > Moduli di espansione ed accessori > Moduli di espansione serie EXP... per prodotti da incasso > Ingressi e uscite
Interruttore magnetotermico S 203 - C32 - 6kA Curva C 32A - S200 - 3P - C - 32 ampere
Interruttore differenziale
Prodotti di bassa tensione, prodotti per l'industria, dispositivi di comando e segnalazione ABB - PULABB071-NO+NC
Comando e protezione di potenza > Interruttori salvamotori magnetotermici > Blocchi aggiuntivi ed accessori per SM1... > Contenitori da parete IP65 per SM1P
Interruttore digitale a tempo
Interruttore automatico modulare curva C 32A con potere di interruzione 4.5kA , 230AC 1P+N - (immagine indicativa del prodotto)
Interruttore magnetotermico ad alte prestazioni S800
Interruttore differenziale - F202 AC-25/0,1 Residual Current Circuit Breaker
Comando e protezione di potenza > Interruttori salvamotori magnetotermici > Blocchi aggiuntivi ed accessori
Energy management > Moduli di espansione ed accessori > Accessori > Dispositivi di comunicazione
Interruttore digitale a tempo
Energy management > Controllori gruppi elettrogeni e protezione motore
Interruttore magnetotermico ad alte prestazioni S800
Interruttore differenziale
Energy management > Controllori gruppi elettrogeni e protezione motore
Interruttore magnetotermico ad alte prestazioni S800
Interruttore differenziale
Interruttore magnetotermico ad alte prestazioni S800
Interruttore differenziale
Interruttore magnetotermico ad alte prestazioni S800
Interruttore differenziale
Cosa s’intende per Elettronica ?
L'elettronica è l'insieme delle conoscenze metodologiche utilizzate per la progettazione e realizzazione di sistemi e apparati hardware in grado di elaborare grandezze fisiche sotto forma di segnali contenenti informazione, per molti tipi di applicazioni; le realizzazioni dell'elettronica sono quindi dei circuiti elettronici di elaborazione costituiti da componenti elettronici, attivi e passivi, collegati a mezzo di fili o tracciati conduttivi, in genere metallici, attraverso cui circolano correnti elettriche.
In quali macroaree si divide l’elettronica ?
L'elettronica si divide in due grandi settori:
· l'elettronica analogica, si occupa di segnali analogici, che variano nel tempo in modo continuo, e che in linea di principio potrebbero assumere un valore qualsiasi in qualunque istante di tempo dato come l'amplificazione, la modulazione, la miscelazione, il filtraggio.
· l'elettronica digitale, tratta invece dei segnali elettrici che possono assumere soltanto due valori utilizzando il sistema binario: "alto" o "basso" che sono associati ai valori logici "vero" e "falso".
Quali sono i componenti di elettronica più noti e commercializzati ?
I componenti dell’elettronica più conosciuti sono:
· dispositivi a semiconduttore:
o Diodi
· componenti modulari, come circuiti integrati
Quali sono le applicazioni dove l’elettronica è più impiegata ?
Le applicazioni più comuni dell'elettronica e dei circuiti elettronici sono:
· nell’elettronica delle telecomunicazioni;
· nell'elettronica dell’informatica;
· nell'elettronica del controllo di robot e macchine industriali;
· nell'elettronica del controllo di ascensori e degli impianti dell’automazione;
· nell'elettronica della diagnostica e nella clinica medica;
· nell'elettronica degli strumenti di misura;
· nell'elettronica della visione artificiale;
· nell'elettronica della conversione dell'energia elettrica;
· nell'elettronica degli azionamenti di motori a velocità variabile;
· nell'elettronica dei veicoli stradali e ferroviari;
· nell'elettronica della microelettronica.
Questi sopra elencati sono i settori ai quali vendiamo la componentistica elettronica presente sul nostro portale.