Filtra per

Categorie

Categorie

Finecorsa

Filtri attivi

Finecorsa: cosa sono?

I finecorsa sono apparecchi elettrici realizzati per aprire e chiudere il circuito di lavoro, con funzioni identiche a quelle eseguite dall'interruttori standard. 
Nel finecorsa sono presenti diversi LED luminosi che consentono di controllare l'alimentazione e la risposta del sensore.

Da cosa sono composti i finecorsa?

I componenti principali del finecorsa sono:

  • Coperchio 
  • Base
  • Contatti 
  • Rullo 
  • Leva
  • Striscia di tenuta
  • Ingresso filo

Finecorsa: quali tipi troviamo in commercio?

In commercio troviamo una vasta scelta di finecorsa, destinati soprattutto al campo dell'automazione industriale, e possiamo trovare:

  • Finecorsa a leva con rotella
    esistono diverse forme, con la rotella centrale o laterale, con leva regolabile, con rotella maggiorata ecc. Questo tipo di finecorsa presenta un'asta imperniata sulla testata dell'apparecchio, la rotella invece ha l'effetto di aumentare la superficie di contatto e di attenuare l'effetto del contatto meccanico.
  • Finecorsa ad asta
    è contraddistinto da un'asta che fluisce all'interno della testata del finecorsa.
  • Finecorsa a leva
    ha il solito principio meccanico di quelli a rotella.
  • Finecorsa a stello omnidirezionale 
    hanno la caratteristica di non avere l'elemento captativo vincolato alla testata del finecorsa e ruota su fulcro in grado di muoversi in 3D.
  • Finecorsa ad anello, per fune di sicurezza
  • Finecorsa miniaturizzati 

Finecorsa: quali sono le sue caratteristiche?

Il finecorsa è un elemento molto semplice e con molte caratteristiche, infatti esso è composto dalle seguenti parti:

  • Contenitore
  • Testata con elemento mobile
  • Meccanismo di rinvio del movimento
  • Blocco dei contatti