Filtra per

Categorie

Categorie

Minuteria Metallica

Filtri attivi

Minuteria metallica: cos'è?

Quando parliamo di minuteria metallica facciamo riferimento a degli oggetti di piccole dimensioni, utilizzati comunamente, che rappresentano le parti più piccole in cui è possibile disfare i sistemi meccanici.
Il settore della produzione della minuteria metallica è in costante sviluppo, fondamentale che le aziende conoscano, sappiamo lavorare i metalli per realizzare prodotti che siano di qualità.

Minuteria metallica: quali oggetti comprende?

Con termine minuteria metallica quindi ci riferiamo anche ad oggetti di uso quotidiano che tutti conoscono.

Tra questi troviamo:

  • Dadi
  • Rondelle
  • Viti
  • Bulloni
  • Rivetti metallici
  • Innesti metallici, ecc...

La loro realizzazione avviene in ottone, acciaio oppure con l'utilizzo di altre leghe importanti.

In quali campi si utilizza la minuteria metallica?

Gli oggetti che abbiamo elencato prima, sono utilizzati molto frequentemente, ma va ricordato anche quanto siano numerosi i campi di applicazione della minuteria metallica.

Possiamo trovare questi arnesi nel campo dell'arredamento, utilizzati nei lavori di rifacimento mobili, ammodernamento dell'arredo o semplicemente per montare il mobilio, rendendo così sempre più accogliente e gradevole l'ambiente casalingo. 
Un altro campo possibile di applicazione di questi oggetti è il fai da te nel campo della gioielleria, dell'artigianato e della bigiotteria, rivelandosi utili specialmente per la creatività massima dell'elemento come avviene nella chiusura di bracciali, collane, orecchini o altri elementi di questo genere. 

Minuteria metallica: come si produce?

La produzione di minuteria metallica può presentare delle problematiche abbastanza complesse durante la sua produzione.
Il primo passo è formato dalla progettazione dello stampo, che deve essere realizzato facendo riferimento ad un disegno. 
Concluso il lavoro, inizia la fase verifica, composta da una serie di test effettuati dall'officina con il fine di verificare la precisione di impegno di minuteria metallica che è stata realizzata fino a quel momento. 
Possono verificarsi varie problematiche che si presentano a seconda del tipo di materiale che è stato impiegato durante la lavorazione, del grado di precisione richiesta. In particolare le differenze esibite possono comportare l'uso di diversi tipi di olio, che fondamentalmente diventa anche il tipo di lavaggio scelto in precedenza.
La minuteria metallica normalmente può essere lavata con una certa facilità, con acqua detergente se tornita con oli emulsionabili, mentre deve essere trattata con un solvente la minuteria metallica tornita e tranciata.