Ottimo prodotto
Roberto L.
ACQUISTO MATERIALE
Antonio F.
Acquisto
Calogero P.
Spie quadro barca
Gianluca
Sig.ra
Alessia
Scatola di...
Pierpaolo M.
Perfetto
Marta R.
Btcino frontale...
Massimo C.
Ampia...
Sandro P.
soddisfatto di tutto
Ecosystem C.
Consigliatissimo
Enrico G.
Tutto perfetto
Stefano G.
ottimo Venditore
Gensini G.
Venditore...
Stefano G.
SITO DI FACILE...
Marina
CHIARO
Daniele N.
Ms.
Luisa H.
Dr.
Luca F.
SUPER!!
Adriano
Eccellenza
Gianluca
Ottimo
Domenico
Velocissimi !!
Simone
Complimenti
Roberto
veramente un gran...
Sonia
acquisto...
Cristian
Vasta gamma di...
Sindy
Faster shipping ever
Frank
Cordialità e...
Paolo
Soddisfatto!!!
Simone
Ottimo sito !
Giovanni
Consigliato!!!
Nicola
Innesti metallici
Distanziale 6MAX35 esagonale maschio femmina
Distanziale 6MAX35 esagonale maschio femmina
Distanziale 8MAX30 esagonale maschio-femmina
Distanziale 8MAX30 esagonale maschio-femmina
Innesti metallici: cosa sono?
Gli innesti metallici svolgono funzioni simili a quelle dei giunti ma consentono di sciogliere o creare il collegamento con delle semplici e rapide manovre ad alberi fermi o ad alberi in moto.
Alla tipologia ad alberi fermi appartengono gli innesti metallici a denti frontali o gli innesti metallici a denti paralleli, che presentano una dentatura esterna sulla quale può inserire una dentatura interna di un manicotto o di una campana scorrevole.
Quali sono gli innesti metallici più conosciuti?
Vi sono vari tipi di innesti metallici, ma quelli più diffusi sono:
Innesti metallici a frizione
Permettono il collegamento anche di alberi in movimento. È un semplice modello, con notevoli ingombri e per velocità di rotazione basse.
Innesti metallici a frizione conica
Prevedono superfici di contatto tronco coniche. La maggior parte di questo tipo di innesti utilizza superficie di contatto piane a corona circolare.
Si possono basare su contatto fra un disco premuto contro la superficie ed entrambe rivestite di materiale ad alto coefficiente d’attrito: è il caso della frizione monodisco particolarmente utilizzata nelle autovetture.
Innesti metallici a frizione a dischi multipli
Il contatto fra una serie di dischi ad un albero determina il caso degli innesti a frizione a dischi multipli. I dischi alternati presentano delle sporgenze o denti che scorrono in scanalature praticate nei supporti dei dischi.
Innesti metallici automatici
Vengono utilizzati per assicurare il collegamento una volta raggiunto un dato regime di rotazione.