Ottimo prodotto
Roberto L.
ACQUISTO MATERIALE
Antonio F.
Acquisto
Calogero P.
Spie quadro barca
Gianluca
Sig.ra
Alessia
Scatola di...
Pierpaolo M.
Perfetto
Marta R.
Btcino frontale...
Massimo C.
Ampia...
Sandro P.
soddisfatto di tutto
Ecosystem C.
Consigliatissimo
Enrico G.
Tutto perfetto
Stefano G.
ottimo Venditore
Gensini G.
Venditore...
Stefano G.
SITO DI FACILE...
Marina
CHIARO
Daniele N.
Ms.
Luisa H.
Dr.
Luca F.
SUPER!!
Adriano
Eccellenza
Gianluca
Ottimo
Domenico
Velocissimi !!
Simone
Complimenti
Roberto
veramente un gran...
Sonia
acquisto...
Cristian
Vasta gamma di...
Sindy
Faster shipping ever
Frank
Cordialità e...
Paolo
Soddisfatto!!!
Simone
Ottimo sito !
Giovanni
Consigliato!!!
Nicola
Viti
Viti: cosa sono?
Le viti sono applicazioni particolari munite di un filetto, attraverso il quale è possibile fissare oggetti o porzioni di essi fra di loro.
Da cosa sono costituite le viti?
Le viti sono formate da 3 elementi:
- Testa
è la parte delle viti mediante il quale è possibile esercitare la forza di serraggio.
Solitamente, sulla testa è incisa un'impronta, la quale determinerà l'utensile da utilizzare e la forza da esercitare. - Gambo
ha una forma cilindrica e può essere parzialmente o interamente filettato. - Punta
è la parte finale delle viti, presente solo se deve forare o filettare il materiale.
Nel caso in cui nelle viti non fossero presenti le punte, devono accoppiarsi con i dadi.
Viti: quali tipologie esistono?
Esistono numerosi tipi di viti, ma uno dei miglior modi per scegliere è mediante un'attenta valutazione del materiale in cui essi andranno inserite.
Le viti più comuni sono:
Viti per il legno
Le viti per il legno hanno la caratteristica di essere avvitate nel materiale senza rovinarlo.
L'estremità è appunta con una filettatura totale o parziale.
Queste viti sono realizzate con materiali tipo l'acciaio zincato, bronzato o inox.
Viti per cartongesso
Le viti per cartongesso sono state realizzate per percorrere in maniera agevole il materiale.
Queste viti sono di colore nero e filettate su tutta la lunghezza.
Viti per metallo
Le viti per metallo ne esistono di tutti i tipi, molteplici forme e diametri, come anche lunghezze, passi e teste.
Altri tipi di viti specifiche
Viti per lamiera
Le viti per lamiera hanno una punta specifica per questo materiale, anche se esteticamente assomigliano alle viti per il legno.
Viti per cemento
Le viti per cemento non hanno bisogno dell'uso dei tasselli, sono inoltre utilizzate per fissare tubi o portacavi. Le forme delle teste e delle loro lunghezze possono essere molteplici.