Viti con testa esagonale

Ci scusiamo per l'inconveniente.

Prova a fare nuovamente la ricerca

Viti a testa esagonale: cosa sono?

Le viti a testa esagonale sono quella tipologia di viti maggiormente utilizzate in abbinamento ai bulloni, ma ne esistono svariate tipologie a seconda delle dimensioni e dei materiali, che possono fare una grande differenza in termini di applicazione.

Viti a testa esagonale: quali caratteristiche hanno?

A seconda della destinazione di utilizzo, è possibile individuare le tipologie di viti a testa esagonale ideale. Possiamo trovare viti a testa esagonale:

  • di vari spessori
  • filettatura completa
  • filettatura parziale

Di quale materiale vengono realizzate le viti a testa esagonale?

Le viti a testa esagonale, solitamente abbinate ai bulloni, sono disponibili in diversi materiali, come:

  • acciaio
  • poliammide
  • ottone
  • acciaio inossidabile A2 e A4

numerose anche le dimensioni di quest’ultimo: da un minimo M2 fino alla misura M72.

Viti a testa esagonale: quali sono le più diffuse?

Particolarmente popolari sono le viti a testa esagonale flangiata, che riducono il rischio di perdita del precarico dovuta all'assestamento delle superfici di contatto. I vantaggi di questa tipologia di vite sono diversi: consentono di ottenere un assestamento ridotto in confronto ai giunti con rondelle e una maggior elasticità del giunto.

A seconda delle esigenze si possono acquistare diverse viti a testa esagonale, comprese le viti con dado incorporato. Tra le tipologie di viti che è possibile ordinare online si hanno quelle con filettatura solo parziale, disponibili anch'esse in più dimensioni e rispondenti sempre alle norme ISO e DIN.