Utensili di misurazione

Filtri attivi

Prezzo 9,76 €

Flessometro da tasca 3 metri Wurth

Flessometro da tasca lungo 3 metri marchio Wurth. Uno strumento di misurazione indispensabili per i tuoi lavori, garantito dal marchio Wurth, sinonimo di qualità.

Utensili di misurazione: cosa sono?

Gli utensili di misurazione sono strumenti che hanno il compito specifico di effettuare una misurazione, strumenti necessari sia per i progettisti che per tutti i professionisti che devono fare rilevazioni veloci e precise su materiali di qualsiasi tipologia, in diverse condizioni ambientali.

Gli utensili di misurazione possono presentarsi come un singolo oggetto, oppure può essere composto da due o più elementi che efficacemente combinati, permettono di eseguire la misura.
Solitamente prima di utilizzare gli utensili di misurazione è opportuno che sia tarato o calibrato utilizzando un campione dell'unità di misura che si vuole misurare.

Quali sono le caratteristiche degli utensili di misurazione?

Vista la grande varietà di utensili di misurazione è possibile generalizzare e dividere le caratteristiche in un numero ristretto di tipologie:

  • Funzionali
    grandezze oggetto di misura, campo di misura, principio di funzionamento, limiti di temperatura
  • Fisiche
    dimensioni, peso
  • Metrologiche
    precisione, risoluzione, linearità, ripetibilità
  • Elettriche 
    tensione di alimentazione, caratteristiche delle uscite
  • Settaggio e/o programmazione
    possibilità di settaggio, programmazione funzioni, compatibilità a protocolli di comunicazione.

Utensili di misurazione: quali formati di lettura si possono presentare?

Gli utensili di misurazione possono avere due formati di letture, ovvero:

  • Strumenti analogici, dove il formato è tale da dare valori di misura infinitamente contigui
  • Strumenti digitali, dove il formato d'uscita è tale da dare sempre valori di misura discreti

Queste definizioni si riferiscono al tipo di visualizzazione della lettura o alla forma del segnale in uscita, non alla tecnologia utilizzata per la realizzazione dello strumento.

Utensili di misurazione: quali tipologie di strumenti possiamo trovare?

Esistono numerose tipologie di utensili di misurazione, che vanno dagli oggetti più semplici, come righelli, metri o i cronometri, fino ai più sofisticati come i microscopi elettronici o gli acceleratori di particelle.

Gli utensili di misurazione più sostanziali sono:

  • Campioni materiali
    apparecchiatura destinata a riprodurre una determinata grandezza 
  • Trasduttori di misura
    è un dispositivo che legge una ricchezza presente in ingresso e ne genera un'altra in uscita
  • Strumenti indicatori
    gli strumenti indicatori sono utensili di misurazione che visualizzano direttamente il valore del misurando; la visualizzazione può avere sia un formato d'uscita analogica, sia digitale.
  • Strumenti registratori
    è un dispositivo che fornisce una registrazione del valore del misurando o in relazione con esso.
  • Strumenti totalizzatori 
    sono dei dispositivi che determinano il valore del misurando facendone la somma dei valori parziali, o misurando il numero di specifici eventi che rappresentano l'oggetto della sua misurazione.
  • Sistemi di misura
    è un insieme di strumenti ed altre apparecchiature, adoperate assieme per eseguire una specifica misura.
  • Strumenti integratori
    Uno strumento integratore è un dispositivo che legge due o più grandezze e le combina, per presentarne una terza che proviene dalle altre secondo una regola certa.
  • Dispositivi rivelatori
    Uno strumento rivelatore è un dispositivo o una sostanza che rivela la presenza di una grandezza.