Ci scusiamo per l'inconveniente.
Prova a fare nuovamente la ricerca
Ottimo prodotto
Roberto L.
ACQUISTO MATERIALE
Antonio F.
Acquisto
Calogero P.
Spie quadro barca
Gianluca
Sig.ra
Alessia
Scatola di...
Pierpaolo M.
Perfetto
Marta R.
Btcino frontale...
Massimo C.
Ampia...
Sandro P.
soddisfatto di tutto
Ecosystem C.
Consigliatissimo
Enrico G.
Tutto perfetto
Stefano G.
ottimo Venditore
Gensini G.
Venditore...
Stefano G.
SITO DI FACILE...
Marina
CHIARO
Daniele N.
Ms.
Luisa H.
Dr.
Luca F.
SUPER!!
Adriano
Eccellenza
Gianluca
Ottimo
Domenico
Velocissimi !!
Simone
Complimenti
Roberto
veramente un gran...
Sonia
acquisto...
Cristian
Vasta gamma di...
Sindy
Faster shipping ever
Frank
Cordialità e...
Paolo
Soddisfatto!!!
Simone
Ottimo sito !
Giovanni
Consigliato!!!
Nicola
Prova a fare nuovamente la ricerca
Le fioriere sono dei contenitori per piante e piante da fiori, elementi indispensabili negli ambienti esterni, anche se gli stessi modelli possono essere inseriti anche in contesti interni come salotti o camere.
Le fioriere hanno principalmente la funzione di contenere piante e fiori, ma sono utilizzati anche come semplici elementi di decorazione e di abbellimento.
Le fioriere consentono di piantare fiori e piccoli arbusti, e per far sì che la pianta possa avere uno spazio sufficientemente grande dove crescere, è importante scegliere la grandezza adeguata.
Sul mercato si offre una vasta varietà di scelta di fioriere in diversi materiali, i più gettonati sono:
Le fioriere vendute oggi in legno garantiscono una lunga durata, in quanto all'interno della struttura è realizzato un isolamento attraverso la plastica che non fa mai essere a contatto il terreno con il legno. In questo modo il legno è esclusivamente un rivestimento esterno che gli permette di essere decorativo senza subire l’azione ‘dannosa’ dell'acqua.
La forma è un’altra caratteristica delle fioriere, importante non solo per una questione estetica, ma anche per il benessere della pianta. benessere stesso della pianta. Le fioriere rettangolari sono le più diffuse, ma non sono tra le migliori, mentre, per le fioriere da esterno, abbondano le forme squadrate e quelle arrotondate con proposte di design molto gradevoli. Come soluzioni salva-spazio sono da prendere in considerazione le fioriere da muro.
Le fioriere si distinguono in due tipologie ben precise: fioriere da interno e fioriere da esterno.
Queste ultime sono ulteriormente suddivisibili in fioriere da balcone, fioriere per il davanzale della finestra, fioriere da terrazzo, fioriere da giardino e fioriere con spalliera.
Fioriere da interno
Le fioriere da interno sono oggetti di design, elementi d'arredo, disponibili nelle più svariate forme e dimensioni.
Fioriere da balcone
Le fioriere da balcone devono essere leggere per non appesantire la soletta, infatti le fioriere in plastica e le fioriere in resina sono le più consigliate, da preferire per via della loro leggerezza e maneggevolezza. Al contempo, devono essere scelte delle fioriere in grado di resistere alle intemperie e di mantenere inalterato il colore nonostante l'esposizione alla luce solare.
Fioriere per il davanzale della finestra
Sono di norma rettangolari e sono solitamente fioriere in plastica o in resina. Vista la loro collocazione devono essere molto stabili e mostrare doti di resistenza, come alle raffiche di vento e altre sollecitazioni esterne, senza trascurare l’estetica
Fioriere da terrazzo e giardino
Le fioriere da terrazzo hanno una funzione ornamentale; spesso ospitano una singola pianta di grandi dimensioni oppure possono essere utilizzate per creare delle composizioni, magari aggiungendo sassolini bianchi o altri decori.
Fioriere con spalliera
Consentono alle piante rampicanti di espandersi sulla griglia retrostante. Le fioriere con spalliera hanno di solito forma rettangolare o quadrata e offrono l'opportunità di completare il pergolato o di dare forma sul terrazzo a una zona verde o fiorita molto coreografica. Inoltre, le fioriere con grigliato fungono anche da delimitazione degli spazi.