Ci scusiamo per l'inconveniente.
Prova a fare nuovamente la ricerca
Ottimo prodotto
Roberto L.
ACQUISTO MATERIALE
Antonio F.
Acquisto
Calogero P.
Spie quadro barca
Gianluca
Sig.ra
Alessia
Scatola di...
Pierpaolo M.
Perfetto
Marta R.
Btcino frontale...
Massimo C.
Ampia...
Sandro P.
soddisfatto di tutto
Ecosystem C.
Consigliatissimo
Enrico G.
Tutto perfetto
Stefano G.
ottimo Venditore
Gensini G.
Venditore...
Stefano G.
SITO DI FACILE...
Marina
CHIARO
Daniele N.
Ms.
Luisa H.
Dr.
Luca F.
SUPER!!
Adriano
Eccellenza
Gianluca
Ottimo
Domenico
Velocissimi !!
Simone
Complimenti
Roberto
veramente un gran...
Sonia
acquisto...
Cristian
Vasta gamma di...
Sindy
Faster shipping ever
Frank
Cordialità e...
Paolo
Soddisfatto!!!
Simone
Ottimo sito !
Giovanni
Consigliato!!!
Nicola
Prova a fare nuovamente la ricerca
L'encoder, chiamato anche codificatore, è un componente elettronico digitale, un apparecchio di rilevamento che fornisce risposte.
L'encoder è in grado di misurare spostamenti, movimenti e velocità di rotazione e accelerazione semplicemente collegandolo ad opportuni circuiti elettronici e con adatte connessioni meccaniche.
Esistono varie tecniche per il rilevamento del movimenti angolare:
Gli encoder possono distinguersi in:
Il funzionamento dell'encoder standard consiste nel presentare all'uscita un determinato codice in base all'ingresso attivato. Tra ingresso ed uscita non esiste più un legame logico.
Se l'ingressi attivati sono più di uno, l'uscita potrebbe attribuirsi una configurazione binaria indesiderata. Per far si che questo non accada, gli encoder in commercio sono "con priorità": se viene attivata più di una linea in ingresso, l'uscita assumerà la configurazione all'entrata con priorità maggiore tra quelli avviati.
L'encoder può utilizzare delle informazioni per inviare un comando per una particolare funzione. Le informazioni possono essere:
In ogni applicazione, il processo è lo stesso: un conteggio viene generato dall'encoder e inviato al controller, che poi invia un segnale alla macchina per eseguire una funzione.