Ci scusiamo per l'inconveniente.
Prova a fare nuovamente la ricerca
Ottimo prodotto
Roberto L.
ACQUISTO MATERIALE
Antonio F.
Acquisto
Calogero P.
Spie quadro barca
Gianluca
Sig.ra
Alessia
Scatola di...
Pierpaolo M.
Perfetto
Marta R.
Btcino frontale...
Massimo C.
Ampia...
Sandro P.
soddisfatto di tutto
Ecosystem C.
Consigliatissimo
Enrico G.
Tutto perfetto
Stefano G.
ottimo Venditore
Gensini G.
Venditore...
Stefano G.
SITO DI FACILE...
Marina
CHIARO
Daniele N.
Ms.
Luisa H.
Dr.
Luca F.
SUPER!!
Adriano
Eccellenza
Gianluca
Ottimo
Domenico
Velocissimi !!
Simone
Complimenti
Roberto
veramente un gran...
Sonia
acquisto...
Cristian
Vasta gamma di...
Sindy
Faster shipping ever
Frank
Cordialità e...
Paolo
Soddisfatto!!!
Simone
Ottimo sito !
Giovanni
Consigliato!!!
Nicola
Prova a fare nuovamente la ricerca
I soft starter sono apparecchiature che consentono un avviamento progressivo dei motori elettrici, anticipando molti problemi meccanici ed elettrici.
I soft starter nonostante siano usufruiti per gestire l'avvio dei motori, possono risultare utili anche in fase di interruzione per evitare arresti eccessivamente bruschi.
La miglior alternativa a soluzioni più tradizionali come i sistemi stella-triangolo, avviamenti e autotrasformatori sono i soft starter.
Il soft starter è raffigurato, da un punto di vista costruttivo, da un gruppo di tiristori che costituisce il sistema di potenza e da un microprocessore che ha il compito di dirigere i tiristori stessi regolando la velocità del motore.
Il microprocessore lavora in modo da ottenere 3 diversi tipi di rampe di avviamento, "regolando" il comportamento dei tiristori, chiamati anche SCR (Silicon Controlled Rectifier).
In questo modo ottiene:
I tiristori generano calore mentre operano, è dunque appropriato utilizzare gli SCR solo quando necessario, ovvero in fase di rampa.
I soft starter svolgono compiti solitamente demandati ad altri dispositivi da prevedere nel quadro. I soft starter usufruiscono la tensione per verificare la corrente e la coppia. Quest'ultima è pressoché in proporzione al quadrato della tensione applicata.
I tiristori, con il motore in piena velocità, sono in piena conduzione.
Con i soft starter per compensare il calo di tensione è richiesto di utilizzare cavi di dimensione appropriate.
Infine, nella maggior parte dei casi i soft starter non richiedono tecniche di riduzione di interferenze elettromagnetiche.
Il soft starter è in grado di riconoscere e segnalare le diverse anomalie dell'impianto, delle volte impedendo un avvio non richiesto, delle volte bloccando il motore.
Possiamo trovare varie tipologie di protezioni come:
Le opzioni di arresto del soft starter possono essere: