Soft Starter

Ci scusiamo per l'inconveniente.

Prova a fare nuovamente la ricerca

Soft starter: cos'è?

I soft starter sono apparecchiature che consentono un avviamento progressivo dei motori elettrici, anticipando molti problemi meccanici ed elettrici.
I soft starter nonostante siano usufruiti per gestire l'avvio dei motori, possono risultare utili anche in fase di interruzione per evitare arresti eccessivamente bruschi.
La miglior alternativa a soluzioni più tradizionali come i sistemi stella-triangolo, avviamenti e autotrasformatori sono i soft starter. 

Come è fatto il soft starter?

Il soft starter è raffigurato, da un punto di vista costruttivo, da un gruppo di tiristori che costituisce il sistema di potenza e da un microprocessore che ha il compito di dirigere i tiristori stessi regolando la velocità del motore.
Il microprocessore lavora in modo da ottenere 3 diversi tipi di rampe di avviamento, "regolando" il comportamento dei tiristori, chiamati anche SCR (Silicon Controlled Rectifier).

In questo modo ottiene:

  • Rampa di tensione
  • Rampa di corrente
  • Rampa di coppia

I tiristori generano calore mentre operano, è dunque appropriato utilizzare gli SCR solo quando necessario, ovvero in fase di rampa.

Soft starter: come funziona?

I soft starter svolgono compiti solitamente demandati ad altri dispositivi da prevedere nel quadro. I soft starter usufruiscono la tensione per verificare la corrente e la coppia. Quest'ultima è pressoché in proporzione al quadrato della tensione applicata.
I tiristori, con il motore in piena velocità, sono in piena conduzione.

Con i soft starter per compensare il calo di tensione è richiesto di utilizzare cavi di dimensione appropriate.
Infine, nella maggior parte dei casi i soft starter non richiedono tecniche di riduzione di interferenze elettromagnetiche.

Protezioni

Il soft starter è in grado di riconoscere e segnalare le diverse anomalie dell'impianto, delle volte impedendo un avvio non richiesto, delle volte bloccando il motore.

Possiamo trovare varie tipologie di protezioni come:

  • Motore
    protezione termica, protezione mediante PCT, rotore bloccato, asimmetria corrente, avviamento troppo lungo, coppia minima a motore non connesso.
  • Alimentazione potenza
    mancanza alimentazione, mancanza fase, errata sequenza fasi e frequenza fuori limiti
  • Alimentazione ausiliaria
    tensione troppo bassa o microinterruzione di durata superiore a quella tollerata
  • Soft starter
    Sovratemperatura, sovracorrente, avaria SCR, avaria contattore di Bypass, avaria sensore di temperatura e avaria ventole.

Soft starter: quali sono le opzioni di arresto?

Le opzioni di arresto del soft starter possono essere:

  • Arresto per inerzia
    non controllato 
  • Frenatura intelligente dei motori
    arresta più rapidamente dell'arresto per inerzia
  • Arresto della pompa
  • Decelerazione lineare
    arresto preciso e controllato in un determinato periodo di tempo
  • Accu-stop
    consente di inserire l'opzione di bassa velocità prima dell'arresto per un posizionamento esatto del prodotto
  • Arresto graduale
    arresto programmato per garantire un tempo di fermata più lungo rispetto ad un arresto per inerzia.