Riduttori

Filtri attivi

Riduttori: cosa sono?

I riduttori sono dispositivi meccanici composti da ingranaggi situati tra la macchina e il motore, con lo scopo di limitare la velocità di trasmissione di potenza.
I riduttori sono impiegati in tutti i settori in cui vengono utilizzati dei macchina sia a livello idraulico che a livello elettrico.

È possibile quindi trovare riduttori di velocità anche in cucina, nei motori delle automobili, nei nastri trasportatori, nei dispositivi di stampa, macchina mediche, computer e anche nelle macchine edili.

Da cosa sono composti?

I riduttori sono composti da vari ingranaggi che alloggiano all'interno di una carcassa, i quali hanno il compito di ridurre la velocità di rotazione da un albero di ingresso, chiamato albero veloce, e da un albero di uscita, chiamato albero lento.

Gli ingranaggi in genere sono realizzati in acciaio legato: il loro percorso viene poi incrementato attraverso la lavorazione di modifica conseguita sui fianchi dei denti, così da migliorare la silenziosità nel corso del funzionamento, anche in situazioni di carico particolarmente pesante. 

I riduttori con un motore forma di motoriduttore.

Riduttori: quali sono le sua funzioni?

I riduttori, che sono organi di trasmissione, hanno come funzione principale quella di far si che la velocità e le coppie dei motori siano compatibili.
La caratteristica principale quindi è il rapporto di trasmissione: la velocità del motore è nettamente superiore rispetto alla velocità del carico, mentre la coppia sull'asse motore è notevolmente più bassa rispetto all'asse di carico.

I riduttori di velocità, nella maggior parte dei casi, devono essere di una notevole rigidezza e compattezza altrettanto importante, così da poter essere usati nelle diverse opzioni di montaggio a disposizione.
I riduttori potrebbero anche essere ricoperti con una vernice a base di polvere termoindurente realizzata con resine e poliesteri o resine epossidiche, migliorandone l'efficienza e il rendimento.
Le potenze applicabili e le coppie disponibili sono differenti a seconda del tipo di prodotto e delle esigenze da soddisfare.