Ottimo prodotto
Roberto L.
ACQUISTO MATERIALE
Antonio F.
Acquisto
Calogero P.
Spie quadro barca
Gianluca
Sig.ra
Alessia
Scatola di...
Pierpaolo M.
Perfetto
Marta R.
Btcino frontale...
Massimo C.
Ampia...
Sandro P.
soddisfatto di tutto
Ecosystem C.
Consigliatissimo
Enrico G.
Tutto perfetto
Stefano G.
ottimo Venditore
Gensini G.
Venditore...
Stefano G.
SITO DI FACILE...
Marina
CHIARO
Daniele N.
Ms.
Luisa H.
Dr.
Luca F.
SUPER!!
Adriano
Eccellenza
Gianluca
Ottimo
Domenico
Velocissimi !!
Simone
Complimenti
Roberto
veramente un gran...
Sonia
acquisto...
Cristian
Vasta gamma di...
Sindy
Faster shipping ever
Frank
Cordialità e...
Paolo
Soddisfatto!!!
Simone
Ottimo sito !
Giovanni
Consigliato!!!
Nicola
Interruttori
Interruttore magnetotermico scatolato 3P ( BOB.48 VCC) E4.2N 3200A Abb
Interruttore aperto Emax2 E4.2N 3200 Ekip Dip LSI 3p FHR
Interruttore magnetotermico motorizzato 3X 1250A + Bloc.chiave/2015 Abb
Interruttore scatolato T max T T7S 1250 PR231/P LS/I In=1250A 3p F F M
Sganciatore di apertura cablato 12V CC per fisso-rimovibile XT1..XT4 Abb
Sganciatore di apertura 12V ABB - BOBABB012XT1
Blocco a chiavi diverse in apertura T8 per 1 interruttore E1.2 Abb
Blocco chiave E1.2 ABB - BLOABB3782
Kit di terminali EF T6 800 - S6 800 4pcs Abb
Accessorio per interruttore ABB - ATTABB4PT6D
Interruttore Bticino megatiker MA125 T7013A/100 3 POLI 100A
Interruttore Bticino megatiker MA125 T7013A/100 3 POLI 100A
Interruttore magnetotermico scatolato T8 2000A Abb
Interruttore scatolato T max T T8L 2000 PR331/P LSI In=2000A 3p F F
Contatto aux XT1-3 1Q + 1SY 230VAC Abb
1 Contatto di scambio aperto - chiuso + 1 contatto sgancio automatico V <(><<)> 250V CA-CC Cablati su interruttore fisso - rimovibile XT1..XT4 ABB - CONABB6431
Interruttore Bticino megatiker MA125 T7023A/125 3 POLI 125A
Interruttore Bticino megatiker MA125 T7023A/125 3 POLI 125A
Interruttore 036 nero 10A con cappuccio basculante
Interruttore 036 nero 10A con cappuccio basculante
Interruttore magnetotermico 3P 3MOD.1000A Abb
Interruttore scatolato T max T6N 1000 PR221DS-LS/I In=1000 3p F F
Contatto aux XT1-3 1Q + 1SY 24VDC Abb
1 Contatto di scambio aperto - chiuso + 1 contatto sgancio automatico V <(><<)> 24V CC Cablati su interruttore fisso-rimovibile XT1..XT4
Interruttore magnetotermico XT2N 160A 4 poli 24 VCC Abb
XT2N 160 TMG 160-480 4p F F InN=100%
Interruttore magnetotermico 3P 1250A Abb
Interruttore scatolato T max T7S 1250 PR231/P LS/I In=1250A 3p F F
Interruttore magnetotermico XT3N 250A 4 poli 12 VCC Abb
Interruttore scatolato T max XT3N 250 TMG 250-750 4p F F InN=100%XT2N 160 TMG 160-480 4p F F InN=100%
Maniglia F.Q. per scatolato XT3N Abb
Interruttore scatolato accessorio T max XT RHD_EM XT2-XT4 W emer. diretta
Interruttore magnetotermico 3P 3MOD.1600A T7 1600A Abb
Interruttore scatolato T max T7S 1600 PR231/P LS/I In=1600A 3p F F
Interruttore magnetotermico 160A 3 poli XT3 Abb
Interruttore scatolato T max XT3N 250 TMG 160-480 3p F F
Interruttore magnetotermico scatolato 3P T8 2500A Abb
Interruttore scatolato T max T T8L 2500 PR331/P LSI In=2500A 3p F F
Interruttore magnetotermico 3 poli in 160 Abb
Interruttore scatolato T max T T4N 250 Ekip M-LRIU In=160 3p F F
Interruttori: cosa sono?
L'interruttore è un apparecchio elettrico di comando che serve ad attivare o interrompere la continuità elettrica e metallica in circuito elettrico.
Quando l'interruttore è configurato in modo da consentire il passaggio di corrente si definisce chiuso, quando invece il passaggio è interdetto si definisce aperto.
Vi è una grande varietà di interruttori come nella forma più elementare dove sono composti da due contatti metallici che possono essere mossi per entrare in contatto o per essere separati.
Apparecchi più complessi possono operare contemporaneamente su più circuiti.
Ogni contatto di un circuito separato è chiamato polo. Alcuni interruttori hanno una configurazione complessa di contatti.
Da cosa sono caratterizzati gli interruttori?
Ogni interruttore è caratterizzato dalle seguenti proprietà:
- Tensione nominale
è la massima tensione sopportabile tra i contatti in posizione aperta. E' determinata anche in base all'isolamento del dispositivo rispetto all'ambiente esterno. - Corrente massima nominale
è la massima intensità di corrente elettrica che può attraversare l'interruttore senza lesionarlo in seguito al surriscaldamento. - Potere di interruzione nominale
è la corrente massima che il dispositivo è in grado di interrompere e dopo l'interruzione è ancora in grado di proteggere il circuito. Per correnti superiori i contatti potrebbero non essere in grado di aprirsi. - Grado di protezione IP
indica il livello di protezione verso il contatto con oggetti o col corpo umano e contro l'acqua.
Interruttori: come si classificano?
Gli interruttori a bassa tensione si classificano in base alla configurazione dei contatti:
- Interruttore semplice unipolare: è l'interruttore usato specialmente per i punti luce, in quanto opera solamente sul polo fase;
- Interruttore deviatore: è un interruttore unipolare che permette di dominare un punto luce da due parti di una stanza.
- Interruttore invertitore: è un interruttore usato quado si desidera comandare un punto luce da più parti di una stanza, invertendo il segnale;
- Interruttore bipolare: è l'interruttore che interrompe sia la fase sia il neutro.
Cos'è un interruttore scatolato e cos'è un interruttore aperto?
L'interruttore scatolato è contenuto in una scatola isolante, da cui prende nome, a differenza dell'interruttore aperto che essendo di dimensioni più invadenti e con caratteristiche elettriche molto elevate, non è contenuto in un contenitore.
Gli interruttori scatolati vanno da 100 fino a 1600 ampere, quelli aperti da 800 fino a 6300 ampere.
I vecchi interruttori aperti erano realizzati in metallo, oggi molte parti sono costruite in materiale plastico.
Gli accessori e le versioni tra questi due tipi di interruttori si differenziano profondamente. I comandi motorizzati ad esempio sono completamente diversi. Gli aperti hanno un motore carica molle, in quanto per la manovra dei contatti principali si deve fare ricorso all'energia accumulata da potenti molle.
Negli scatolati la manovra di apertura e chiusura avviene direttamente su leva, quando serve il motore per il comando a distanza si monta un accessorio che si incastra sulla leva e la apre oppure la chiude tramite un comando a solenoide.
Interruttori: come si classificano gli interruttori speciali?
- Interruttori a rottura forzata
in caso di cortocircuito o sovraccarico, è possibile che, a causa della intensa corrente circostante, le due parti dell'interruttore si "incollino". I contatti sono tenuti chiusi da una molla. Nella manovra di apertura un albero eccentrico solleva il bilanciere da un punto non centrato rispetto al bilanciere stesso, in modo che l'apertura agisca solamente sul contatto più vicino. L'altro contatto opera come un semplice fulcro. Se il primo contatto è incollato si solleverà il secondo, facendo cardine sul primo. La torsione agisce rompendo la saldatura e ripristinando la situazione normale. - Interruttori di sicurezza automatici
Gli interruttori di sicurezza sono usati per prevenire situazioni di pericolo su circuiti e macchinari, dove sono presenti interruttori di sicurezza, detti di fine corsa per bloccare il motore in caso di emergenza. Nei macchinari industriali devono essere presenti interruttori che fermino immediatamente i motori se viene aperto o smontato un elemento che possa essere causa di infortuni. E' evidente che questi dispositivi devono avere un'affidabilità elevata e costante nel tempo. - Interruttori automatici
In questi interruttori la manovra è eseguita automaticamente in base al verificarsi di determinati eventi predefiniti. Nei selezionatori automatici degli elettrodotti, il ripristino viene fatto quando è trascorso un tempo prefissato dall'apertura.