Filtra per

Categorie

Categorie

Guaine

Filtri attivi

Guaine: cosa sono?

Le guaine sono protezioni per i cavi elettrici utilizzati molto per i rinvii dei comandi meccanici, e a seconda dell'ambito di utilizzo sono utilizzate diverse e precise tipologie di guaine.

Quando si utilizzano le guaine?

In applicazioni che richiedano un rinvio meccanico di un dato comando si usufruisce delle guaine.
Le guaine garantiscono il passaggio di una forza attraverso un cavo metallico, ma oltre ad esse si richiede di alcuni fermi per bloccarle.

Se non con due capi bloccati a una determina distanza dal comando e dall'organo, non si riuscirà ad azionare o richiamare il cavo metallico nel dispositivo di comando.

Guaine: da cosa sono composte?

Le guaine sono formate da diversi strati:

  • Rivestimento esterno
    tipicamente è un rivestimento di tipo plastico e può essere di diversi colori, di cui il più comune è il nero.
  • Spirale interna
    è l'elemento che consente alla guaina di mantenere una forma continua, attribuisce la rigidità della guaina e ne permette l'arcuatura. 

Guaine: che funzioni svolgono?

La funzione principale delle guaine, è dunque quella di proteggere i cavi che transitano all'interno, ma possono essere adoperate anche per un assemblaggio di cavi presenti all'interno del cablaggio.
Infatti le guaine riescono a dare al cablaggio una maggiore precisione e chiarezza, facilitando il montaggio delle varie uscite.

Quali tipi di guaine troviamo in commercio?

Esistono diversi tipi di guaine, ovvero:

  • Guaine PVC
  • Guaine termorestringenti o termoretraibili 
  • Guaine in vetro silicone 
  • Guaine trecciate espandibili
  • Guaine spiralate avvolgicavo
  • Guaine/tubo corrugato

Ciascuna di queste tipologie si frammentano a sua volta, come i corrugati, che possono essere aperti, con taglio longitudinale o chiusi, le termorestrigenti che possono essere con colla, per fornire una maggiore protezione e renderle waterproof, e senza colla.