Ottimo prodotto
Roberto L.
ACQUISTO MATERIALE
Antonio F.
Acquisto
Calogero P.
Spie quadro barca
Gianluca
Sig.ra
Alessia
Scatola di...
Pierpaolo M.
Perfetto
Marta R.
Btcino frontale...
Massimo C.
Ampia...
Sandro P.
soddisfatto di tutto
Ecosystem C.
Consigliatissimo
Enrico G.
Tutto perfetto
Stefano G.
ottimo Venditore
Gensini G.
Venditore...
Stefano G.
SITO DI FACILE...
Marina
CHIARO
Daniele N.
Ms.
Luisa H.
Dr.
Luca F.
SUPER!!
Adriano
Eccellenza
Gianluca
Ottimo
Domenico
Velocissimi !!
Simone
Complimenti
Roberto
veramente un gran...
Sonia
acquisto...
Cristian
Vasta gamma di...
Sindy
Faster shipping ever
Frank
Cordialità e...
Paolo
Soddisfatto!!!
Simone
Ottimo sito !
Giovanni
Consigliato!!!
Nicola
Commutatori a camme
Commutatore 1-0-2 10:10 60X60 600V/63A 4 poli+ aux Aleyay
Commutatore 1-0-2 10:10 60X60 600V/63A 4 poli+ aux Aleyay
Commutatore a rotazione Giovenzana International
Commutatore a rotazione Giovenzana International
Maniglia Invertitore / Commutatore 1-0-2 - Giovenzana International
Maniglia Invertitore / Commutatore 1-0-2 - Giovenzana International
Commutatore a camme: cos'è?
I commutatori a camme vengono utilizzati principalmente su motori e strumentazioni per comandarne l'accensione o lo spegnimento, si trovano anche sui pannelli di distribuzione.
Alcuni tipi di commutatori a camme possono essere personalizzati svolgendo la funzione di:
- Commutatore di linea
- Volmetrici
- Amperometrici
- Multivia
Commutatori a camme: quali tipologie esistono?
Esistono varie tipologie di commutatori a camme tra cui troviamo i commutatori a camme T.
I commutatori a camme T, come i sezionatori di potenza P, trovano impiego nell'industria, nell'artigianato e nel building automation.
I commutatori a camme T si trovano in tre formati base:
- Da incasso
(fissaggio frontale) - Per comando rinviato
(fissaggio a pavimento con accoppiamento) - Sporgente
(in custodia isolata)
Possiedono la qualità e i requisiti per interruzione, commutazione, inserzione di circuiti ed avviamento motori.