Connettori

Filtri attivi

Connettori: cosa sono?

I connettori sono dispositivi elettrici adoperati per congiungere conduttori elettrici e creare un circuito elettrico.
I connettori solitamente hanno un genere, ovvero:

  • Componente maschile, chiamato spina
  • Componente femminile, chiamato presa

Il contatto può essere rimovibile (come per i i dispositivi portatili), richiedendo però uno strumento per il montaggio e la rimozione. 

Connettori: in base a cosa si differenziano?

I connettori si differenziano per tipo di attacco, ovvero:

  • Faston 
  • Connettori a forcella
  • Connettori a occhiello
  • Connettori a puntale
  • Connettori tipo banana

Altri tipi di connettori

  • Connettori jack
  • Connettori RCA
  • Connettori BNC
  • Connettori C
  • Connettori ZRL
  • Connettori DIN ecc.

Quali tipi di connettori conosciamo?

Esistono vari tipi di connettori, quelli più comuni sono:

Connettori ottici
I connettori ottici sono i più veloci e puliti nel trasporto del segnale, ma purtroppo sono estremamente fragili.

FDDI
I contattori FDI sono apparecchi a due canali che usa un meccanismo che funziona da chiavistello per saldare la connessione con il dispositivo.
Una copertura rigida protegge ghiere mentre l'interfaccia mobile assicura un accoppiamento continuo senza strappi.

Toslink
I connettori Toslink sono connettori ottici in plastica solitamente in policarbonato, poiché è un ottimo materiale isolante per la luce. Questa tipologia di connettori è diffusa in ambienti domestici.

Viene adoperato principalmente per connettere sistemi audio casalinghi 
(Lettori blu-ray o CD, Console, ecc.), il tipo di segnale digitale.