Presa dritta 63A 3P+N+T 380V IP67 Schneider
Presa dritta 63A 3P+N+T 380V IP67 Schneider
Ottimo prodotto
Roberto L.
ACQUISTO MATERIALE
Antonio F.
Acquisto
Calogero P.
Spie quadro barca
Gianluca
Sig.ra
Alessia
Scatola di...
Pierpaolo M.
Perfetto
Marta R.
Btcino frontale...
Massimo C.
Ampia...
Sandro P.
soddisfatto di tutto
Ecosystem C.
Consigliatissimo
Enrico G.
Tutto perfetto
Stefano G.
ottimo Venditore
Gensini G.
Venditore...
Stefano G.
SITO DI FACILE...
Marina
CHIARO
Daniele N.
Ms.
Luisa H.
Dr.
Luca F.
SUPER!!
Adriano
Eccellenza
Gianluca
Ottimo
Domenico
Velocissimi !!
Simone
Complimenti
Roberto
veramente un gran...
Sonia
acquisto...
Cristian
Vasta gamma di...
Sindy
Faster shipping ever
Frank
Cordialità e...
Paolo
Soddisfatto!!!
Simone
Ottimo sito !
Giovanni
Consigliato!!!
Nicola
Presa dritta 63A 3P+N+T 380V IP67 Schneider
Presa volante SCHUKO 2P-16A+T bianca marchio VIDEL
Presa incasso 16A 3P+N+T 380V IP67 Mennekes
Una spina elettrica è un connettore elettrico progettato per essere inserito in un dispositivo detto presa elettrica.
La connessione tra presa e spina è stabilito in modo del tutto meccanico e abbastanza semplice:
Le prese (chiamate anche femmine) hanno solo fori, da cui "esce" la corrente elettrica e sono destinate ad accogliere la spina elettrica. Una presa a seconda del modello e dall'utilizzo, può essere o meno a muro.
Le spine (chiamate anche maschi) hanno dei pioli metallici, i quali vanno inseriti nei fori delle prese. Le spine (quando non sono in corrente) non sono esposte a tensione elettrica, a differenza delle prese.
Per motivi di sicurezza, il lato in costante tensione è sempre la presa mentre è la spina (o maschio) a poter essere inserita nella presa all'occorrenza. In questo modo non rimane esposto il lato perennemente in tensione, al possibile contatto.
La funzione della spina elettrica è quella di chiudere, il circuito dell'impianto elettrico in modo che in esso si possa fluire corrente elettrica. La spina elettrica è unita ad un filo elettrico che porta l'alimentazione all'apparecchiatura, ad esempio un elettrodomestico. La presa elettrica, sono sempre in tensione, ovvero alimentate continuamente dalla corrente elettrica.
Supporto
Il primo componente di cui avrete bisogno è il supporto ovvero una piastra, solitamente in plastica, fornita di incastri per poter introdurre gli apparati elettrici come prese, interruttori, tappi ecc...
Presa elettrica e frutti
I frutti sono quei componenti elettrici che andiamo ad inserire sulla placca.
Possono essere prese bipasso, prese Schuko, prese Tv, interruttori ecc... e si inseriscono a pressione sul supporto.
La placca
La placca è l'elemento estetico che perfeziona il modulo presa.
una presa elettrica industriale (con la sua corrispondente spina elettrica industriale) è un tipo di presa che e in grado di sostenere le maggiori correnti utilizzate in ambito industriale, a differenza delle prese elettriche normale presenti nelle abitazioni.
le prese industriali, inoltre, sono ideate per funzionare in sicurezza in condizioni ambientali complicate (all'aperto, esposte all'acqua, al ghiaccio, alla sabbia ecc...), per avere maggiore resistenza meccanica e per prevenire le disconnessioni accidentali.
Le prese di tipo trifase possono avere un contatto per il neutro oppure avere solamente le tre fasi, poiché alcuni macchinari non richiedono la connessione al neutro.
Nel mondo sono stati ideati molti modelli di prese industriali. In alcune nazioni si ha una parziale sovrapposizione tra l'ambito domestico e quello industriale, poiché nelle abitazioni possono essere presenti, oltre a quelle normali, anche prese adatte ad alimentare grossi carichi come lavatrici e forni elettrici.
Sono attualmente le più conosciute le seguenti tipologie di prese elettriche:
Elencare tutti gli ambiti di utilizzo delle spine e prese sarebbe molto difficile, qualsiasi dispositivo elettrico o elettronico non potrebbe funzionare senza di esse.
Nonostante ciò, gli ambiti più comuni sono:
Sono innumerevoli gli ambienti di utilizzo delle spine e prese elettriche, tuttavia qualunque sia l'ambito di utilizzo è importante accertarsi che tali elementi non siano danneggiati o di bassa qualità, per non incorrere in situazioni pericolose.
Le spine elettriche possiamo portarle nelle isole ecologiche comunali, dove si trovano speciali contenitori che permettono di avviare i rifiuti a corretto riciclo. La via più semplice però è consegnare i RAEE nei negozi che vendono articoli elettrici ed elettronici
Le spine elettriche rientrano appunto nella categoria delle RAEE, ossia Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche.