Filtra per

Categorie

Categorie

Illuminazione

Filtri attivi

Illuminazione: cos'è?

L'illuminazione è l'effetto dell'illuminare attraverso l'utilizzo di flussi luminosi, naturali o emessi da fonti artificiali, da dispositivi generalmente elettrici, al fine di ricevere determinati livelli di luce (illuminamenti) sull'oggetto da illuminare.
Il termina illuminazione è anche usato come semplificazione e con significato di "impianto di illuminazione".

L'illuminazione e l'alimentatori

In molte apparecchiature elettriche si possono trovare alimentatori.
Un alimentatore elettrico è un dispositivo capace di convertire la corrente elettrica, da alternata a continua. 
In sostanza, questo tipo di congegno serve ad 'adattare' il flusso della corrente alternata - fornita dall'impianto principale di rifornimento- per alimentare un altro dispositivo, come ad esempio un elettrodomestico. 
In commercio troviamo vari tipi, che si differenziano per le caratteristiche tecniche e funzionali, a seconda del tipo di collocazione, della potenza da gestire o della qualità della corrente da distribuire.
Gli alimentatori sono fondamentali, ad esempio, per alimentare le strisce led.

Come scegliere l'alimentatore giusto?

Scegliere il giusto alimentatore è molto importante per garantire una corretta e duratura installazione. Dal tipo di applicazione, dipende la scelta del tipo di alimentatore, se da interno o da esterno. 
Per un ambiente interno è possibile scegliere un alimentatore con grado di protezione IP00.
Per un ambiente esterno, invece, va scelto un alimentatore rigorosamente impermeabile.
Vanno poi considerati:

  • Potenza 
  • Watt
  • Output

Illuminazione e alimentatore: quali sono le caratteristiche fondamentali per la scelta?

Le caratteristiche fondamentali che ci servono per la scelta dell'alimentatore sono:

  • Tipologia
    controllare quale tipo di alimentatore si utilizza.
    Esistono anche dispositivi consigliati per le strisce LED flessibili perché, rispetto agli altri, hanno un ingombro inferiore ed un rendimento più intenso.
  • Potenza
    è consigliato scegliere alimentatori con una potenza superiore, rispetto all'assorbimento totale della striscia led impiegata.
  • Protezione
    scegliere il corretto grado di protezione IP è assolutamente necessario sia per gli alimentatori e anche per le strisce flessibili LED.
    Solitamente gli alimentatori per strip LED si suddividono in due categorie, IP20 per l'interno IP67 per l'esterno.
  • Rendimento
    controllare il rendimento ovvero il rapporto espresso in percentuale tra la potenza consumata e la potenza resa disponibile in uscita. 
    Un buon alimentatore presenta un valore all'80%.